Csi per il mondo
Il progetto CSI per il Mondo è nato con l’obiettivo di usare lo sport come un potente strumento di educazione, solidarietà e inclusione.
Attraverso tornei, scambi culturali e attività di volontariato, giovani di ogni angolo del mondo si incontrano, condividono esperienze uniche e costruiscono legami che superano le barriere culturali.
Linea Verde è fiera di essere parte di questa iniziativa, mettendo il nostro entusiasmo e le nostre risorse al servizio di progetti che trasformano lo sport in un motore di cambiamento per le comunità di tutto il mondo.
Insieme, stiamo creando opportunità, abbattendo muri e costruendo un futuro più inclusivo, una partita alla volta.
Km percorsi nel nostro viaggio
LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO

Linea Verde ufficializza la sua partecipazione al club Csi del mondo

Linea Verde vince il contest "Social Mission" per la foto più rappresentativa del Csi per il mondo

Incontro della società di Linea Verde con l'arcivescovo Mario Delpini

Incontro della società Linea Verde con il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana

Linea Verde è ufficialmente gemellata con il Madagascar
http://www.csiperilmondo.it/news/gemellaggi-club-csi-per-il-mondo.html

Viaggio in Madagascar per conoscere la realtà di Ambalakilonga a Fianarantsoa con la quale ci siamo gemellati


Cena solidale con il settore basket, con la partecipazione dell' Ingegnere volante

Cena solidale con il settore volley

Consegna della bandiera Csi per il mondo al volontario "Massimo Morgese" per la partenza a Dicembre 2024 per la missione ad Apucalpa (Perù)

Massimo Morgese, atleta e allenatore di una squadra di Basket di Linea Verde, ha partecipato a una missione umanitaria a Pucallpa, in Perù, nell'ambito del progetto "CSI per il Mondo". Durante questa esperienza, ha contribuito all'organizzazione di attività sportive e sociali per le comunità locali, tra cui la creazione di squadre giovanili di calcio e pallavolo nella comunità di Santa Marta e l'organizzazione di tornei nel carcere minorile di Maranguita.

Consegna della bandiera Csi per il mondo ai volontari Gioele Cannizzaro e Selene Caruso per la partenza per la missione ad Ambalakilonga nella città di Fianarantsoa